Tappa Ourense - Cea
Via de la Plata
- Feces
- Verín
- Laza
- Tamicelas
- A Alberguería
- Vilar de Barrio
- Padroso
- Xunqueira de Ambía
- Ourense
- Tamallancos
- A Casanova
- Cea
- Dozón
- Pontenoufe
- Bendoiro
- Silleda
- A Bandeira
- Outeiro
- Rubial
- Santiago de Compostela
Tappa: Ourense - Cea
Il celebre ponte romano di Orense è un magnifico inizio di tappa. Da qui, due possibilità per uscire dalla città: una passando da Costiña de Canedo e l'altra da Cudeiro.
Ourense- Tamallancos
La prima —Costiña de Canedo— segue la direzione del fiume Miño sulla riva destra (strada N-120) e prosegue fino a Quintela, Liñares, Cimadevila, Mandrás e Pulledo.
La seconda sale fino al villaggio di Cudeiro, su una bella altura, con buone viste, e con tratti di Cammino Reale che mantengono un autentico e antico acciottolato. Raggiungiamo presto Sartédigos, con tratti asfaltati e case sparse, e Tamallancos (comune di Vilamarín). A Sobreira vi è una deviazione che conduce al pazo-castello di Vilamarín.
Ourense - Tamallancos
Tamallancos- A Casanova
A Ponte Sobreira attraversiamo il fiume Barbantiño su un prezioso e storico ponte di pietra e entriamo aFaramontaos, già nel comune di Cea, Biduedo e A Casanova, dove entrambi i percorsi si uniscono, sempre ai piedi della N-525.
A Casanova troviamo una decorazione con fontana, bordone e zucca.