Variante Monterrei, tappa Xinzo de Limia - Allariz
Via de la Plata o Cammino Mozárabe
- Feces
- Verín
- Laza
- Tamicelas
- A Alberguería
- Vilar de Barrio
- Padroso
- Xunqueira de Ambía
- Ourense
- Tamallancos
- A Casanova
- Cea
- Dozón
- Pontenoufe
- Bendoiro
- Silleda
- A Bandeira
- Outeiro
- Rubial
- Santiago de Compostela
Tappa: Xinzo de Limia - Allariz (a Verín)
L'itinerario continua fino alla località di Piñeira de Arcos, prima di attraversare la valle che si collega con Allariz, uno dei paesi più belli e meglio conservati della Galizia.
Xinzo de Limia- Sandiás
Continuiamo fino a Vilariño das Poldras, Couso di Limia e Sandiás, attraverso la vasta zona di ricomposizione fondiaria di quella che fu Lagoa de Antela. Terra di pazos (palazzi signorili tipici galiziani), di torri di antichi castelli che si affacciano all'orizzonte —siamo ancora in una grande pianura, l'unica di una certa ampiezza di tutta la Galizia insieme alla Terra Chá lucense— e di antiche strade selciate. Sandiás è possibile che fosse attraversata dalla Via Nova romana o Via XVIII, che comunicava Chaves (Portogallo) e Lugo, passando da Orense.
Sandías è il capoluogo del comune. Forse è qui dove era ubicata l'antica dimora romana Geminis della Via Nova. Gli altopiani che la circondano sono stati teatro di importanti lotte di nobili e irmandiños, ed è stato anche territorio conteso con il Portogallo, che lo ha invaso in diverse occasioni.
Xinzo de Limia - Sandiás
Sandiás- Allariz
L'itinerario continua fino alla località di Piñeira de Arcos, prima di attraversare la valle che si collega con Allariz. In questo comune, il pellegrino passa per Coedo, Outeiro de Torneiros, Paradiñas e Torneiros, prima di arrivare al villaggio di San Salvador de Penedos, incastonato in un contesto di grande bellezza naturale.
Prosegue, poi, fino alla villa di Allariz, uno dei paesi più belli e meglio conservati della Galizia.