Tappa Laza - Vilar de Barrio
Via de la Plata o Cammino Mozárabe
- Feces
- Verín
- Laza
- Tamicelas
- A Alberguería
- Vilar de Barrio
- Padroso
- Xunqueira de Ambía
- Ourense
- Tamallancos
- A Casanova
- Cea
- Dozón
- Pontenoufe
- Bendoiro
- Silleda
- A Bandeira
- Outeiro
- Rubial
- Santiago de Compostela
Tappa: Laza - Vilar de Barrio (por Laza)
La freccia gialla indica il passaggio da Soutelo Verde, Tamicelas e, dopo una dura salita, raggiungiamo A Alberguería.
Laza- Tamicelas
Il pellegrino deve risalire il corso del fiume Támega. La freccia gialla indica il passaggio da Soutelo Verde e Tamicelas.
Laza - Tamicelas
Tamicelas- A Alberguería
Dopo una ripida salita, raggiungiamo A Alberguería. A Santa Maria da Alberguería si trovava una locanda per viaggiatori, oltre a un ospedale di carità per pellegrini. L'itinerario si lascia alla spalle le grandi panoramiche, ora gli alberi sono scarsi, ma adornato dal disegno multicolore degli arbusti di erica. La salita ora ha una forte pendenza. Passiamo tra prati e arbusti, seguendo un percorso pianeggiante sulla cima di queste terre alte, ai piedi dell'Alto di Paradiña e il Monte Talariño. Presto raggiungeremo il comune di Sarreaus e l'incrocio delle frazioni di Paradiña e Codosedo; qui passiamo da O Veredo, chiaro toponimo del Cammino.
A Sarreaus nasce il celebre fiume Limia, il fiume Leteo il "fiume dell'oblio" per i greci, fiume che avrebbe attraversato il generale romano Décimo Junio Bruto.