Variante Monterrei, A Gudiña - Riós
Via de la Plata o Cammino Mozárabe
- Feces
- Verín
- Laza
- Tamicelas
- A Alberguería
- Vilar de Barrio
- Padroso
- Xunqueira de Ambía
- Ourense
- Tamallancos
- A Casanova
- Cea
- Dozón
- Pontenoufe
- Bendoiro
- Silleda
- A Bandeira
- Outeiro
- Rubial
- Santiago de Compostela
Tappa: A Gudiña - Verín
A A Gudiña, la Via de la Plata ha, come abbiamo visto, due itinerari: la Verea Sur, che si collega con Laza-Vilar di Barrio-Orense, o questo, denominato "Itinerario di Monterrei", che ci porta da Verín, Xinzo de Limia e Allariz, fino a confluire entrambi nella città di Orense.
A Gudiña- As Vendas da Barreira
A A Gudiña, la Via de la Plata ha, come abbiamo visto, due itinerari: la Verea Sur, che si collega a Laza-Vilar di Barrio-Orense, o questo, denominato "Itinerario di Monterrei", che ci porta attraverso Verín, Xinzo de Limia e Allariz, fino a confluire entrambi nella città di Orense.
Questo itinerario si dirige prima di tutto, alla frazione di San Mamede de Pentes. Prosegue fino a O Mente e O Navallo, nel comune di Riós, e arriva alla località di As Vendas da Barreira. È un tratto di contrasti nel paesaggio: piccole valli fertili alimentate dal fiume Mente si combinano a ambienti desolati e di grandi panoramiche. Transitiamo sempre vicino alla N-525 e alla A-52 (Autostrada das Rías Baixas).
A Gudiña - As Vendas da Barreira
As Vendas da Barreira- Verín
Una splendida carballeira (quercia) ci riceve all'uscita di As Vendas da Barreira. Ci allontaniamo dalle vie principali e passiamo da piccoli villaggi come Trasestrada o San Pedro de Trasverea. Tra cui si trova la località di Sarreaus, dove il cammino riceve il curioso nome di "Camiño da Misa".
Prati circondati da soutos (boschi di castagni) e carballeiras (rovereti) ci portano fino a Mirós. Saliamo verso Fumaces, antico villaggio riparato dalla sierra, e ci avviciniamo ormai a Verín. Sul paesaggio si affaccia ad ogni momento la sagoma del Castello di Monterrei.