Tappa Dozón-Bendoiro
Via de la Plata o Cammino Mozárabe
- Feces
- Verín
- Laza
- Tamicelas
- A Alberguería
- Vilar de Barrio
- Padroso
- Xunqueira de Ambía
- Ourense
- Tamallancos
- A Casanova
- Cea
- Dozón
- Pontenoufe
- Bendoiro
- Silleda
- A Bandeira
- Outeiro
- Rubial
- Santiago de Compostela
Tappa: Dozón - Bendoiro
Camminiamo in terre alte, solitarie e nude di vegetazione, fino a che iniziamo la rapida discesa verso il letto del fiume Dezón, a Pontenoufe. Siamo già nel comune di Lalín.
Dozón- Pontenoufe
Usciamo da O Castro de Dozón nelle vicinanze della chiesa fino a raggiungere l'Alto di Santo Domingo. Siamo a 736 m di altitudine, in terre fredde, con nevi frequenti nei mesi più duri. La toponimia che incontriamo ricorda un passato preromano: Mámoa de Xandín o Mámoa do Castro. Camminiamo in terre alte, solitarie e nude di vegetazione, fino a che iniziamo la rapida discesa verso il letto del fiume Dezón, a Pontenoufe.
Dozón - Pontenoufe
Pontenoufe- Bendoiro
Siamo già nel comune di Lalín. Abbiamo raggiunto Puxallos e A Xesta; poi si susseguono piccoli villaggi come Carras, Medelo e O Mesón de Cuñarro, nella zona di Botos. Seguiamo un Cammino Reale, in altri tempi con trattorie e locande, e che oggi mantiene ancora qualcosa di quello spirito. La località di San Xoán de Botos, che diede i natali al famoso pittore Laxeiro, appare poco dopo.
Donsión, il seguente villaggio, è un bell'enclave nel quale si erge una magnifica chiesa barocca. A 4 km da Donsión si trova la località di Lalín, capoluogo della comarca (circoscrizione territoriale) del Deza e fiorente nucleo imprenditoriale dell'interno della Galizia. E da Donsión fino a Bendoiro camminiamo per Fondevila e A Empedrada. A A Laxe si trova l'ostello.