A Gudiña - Campobecerros
Via de la Plata o Cammino Mozárabe
- Feces
- Verín
- Laza
- Tamicelas
- A Alberguería
- Vilar de Barrio
- Padroso
- Xunqueira de Ambía
- Ourense
- Tamallancos
- A Casanova
- Cea
- Dozón
- Pontenoufe
- Bendoiro
- Silleda
- A Bandeira
- Outeiro
- Rubial
- Santiago de Compostela
Tappa: A Gudiña - Laza
Ci lasciamo alle spalle la località di A Gudiña e prendiamo la Verea Vella o Verea Sur, sentiero che attraversa i paesaggi mozzafiato di A Serra Seca.
A Gudiña- Campobecerros
Ci lasciamo alle spalle la località di A Gudiña e prendiamo la Verea Vella o Verea Sur, sentiero che attraversa i paesaggi mozzafiato di A Serra Seca. Nel XVI secolo questo itinerario era chiamato Cammino francese e Cammino Reale. Passeremo da A Venda do Espiño e A Venda da Teresa, attraversando paesaggi imponenti a più di mille metri di altezza (l'Alto de Picaños si trova a 1104 m). Sui nostri passi troveremo altre locande in un territorio di villaggi semi abbandonati: A Venda da Capela e A Venda do Bolaño, quest'ultima con una meravigliosa vista del Monte da Urdiñeira, antico castro (insediamento fortificato di origine celtica) pre romano.
Alla nostra destra si estende il bacino di As Portas, che trattiene le acque del fiume Camba, affluente del Bibei regalando paesaggi mozzafiato. E più a nord, il parco naturale di O Invernadeiro, nel comune di Vilariño di Conso.
Serra Secca termina a Santiago de Campobecerros, comune di Castrelo do Val. Questa frazione appartenne alla encomienda appartenente all'Ordine di San Giacomo di San Marco de León.
A Gudiña - Campobecerros
Campobecerros- Porto Camba
Qui, l'itinerario, la Verea Vella, si addentra a Portocamba e in una valle di montagna della Serra di San Mamede che appartenne al possedimento monastico di Montederramo.