Paradavella - O Cádavo
Cammino primitivo
- Alto do Acevo
- Fonfría
- Paradanova
- San Xoán do Padrón
- Hospital de Montouto
- Paradavella
- A Degolada
- A Lastra
- A Fontaneira
- O Cádavo
- Vilalle
- Castroverde
- Santa María de Gondar
- Carballido
- Lugo
- San Vicente do Burgo
- San Romao da Retorta
- Augas Santas
- Vilouriz
- Vilamor
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
- Alto do Acevo
- Fonfría
- Paradanova
- A Proba de Burón
- Hospital de Montouto
- Paradavella
- A Degolada
- A Lastra
- A Fontaneira
- O Cádavo
- Vilalle
- Castroverde
- Santa María de Gondar
- Carballido
- Lugo
- San Vicente do Burgo
- San Romao da Retorta
- Augas Santas
- Vilouriz
- Vilamor
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
Tappa: Paradavella-Castroverde
In questa tappa i tratti di boschi frondosi si alternano ad altri più radi. Bisogna, inoltre, ricordare il patrimonio artistico: il retablo barocco della chiesa Santa Maria di Vilabade, la torre medievale di Castroverde, ecc. Ci sono due sezioni complementari, una entra a Villalle e un'altra raggiunge Castroverde passando per Vilabade (0,470 km e 5,29 km, rispettivamente).
Paradavella- A Degolada
Da Paradavella continuiamo verso O Cádavo. I tratti di boschi verdeggiante si combinano con altri più radi ai piedi della strada locale C-630. Passiamo dal nucleo di A Calzada e già nel comune di Baleira, da A Degolada.
Paradavella - A Degolada
A Degolada- A Lastra
Arriviamo alla località di O Cádavo (710 m), paese a cui fa capo Baleira e secondo paese importante - dopo A Fonsagrada- nel Cammino primitivo galiziano. L'itinerario continua in salita fino a A Lastra.