Castroverde-Lugo
Cammino primitivo
- Alto do Acevo
- Fonfría
- Paradanova
- San Xoán do Padrón
- Hospital de Montouto
- Paradavella
- A Degolada
- A Lastra
- A Fontaneira
- O Cádavo
- Vilabade
- Castroverde
- Santa María de Gondar
- Carballido
- Lugo
- San Vicente do Burgo
- San Romao da Retorta
- Augas Santas
- Vilouriz
- Vilamor
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
- Alto do Acevo
- Fonfría
- Paradanova
- A Proba de Burón
- Hospital de Montouto
- Paradavella
- A Degolada
- A Lastra
- A Fontaneira
- O Cádavo
- Vilabade
- Castroverde
- Santa María de Gondar
- Carballido
- Lugo
- San Vicente do Burgo
- San Romao da Retorta
- Augas Santas
- Vilouriz
- Vilamor
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
Tappa: Castroverde-Lugo
Nelle immediate vicinanze dell'itinerario bisogna ricordare Soutomerille, un villaggio abbandonato con una chiesa di origine preromanica; ancora si conserva in una finestra una gelosia in pietra dell'epoca di Alfonso III (IX-X secolo). Siamo a circa 20 km da Lugo e i toponimi con riferimenti giacobei ci accompagneranno per tutto il tempo.
Castroverde- Santa María de Gondar
Da Castroverde l'itinerario continua per Souto de Torres, San Miguel do Camiño e Vilar de Cas fino ad arrivare a Soutomerille, dove si possono vedere le rovine della chiesa preromanica che portava lo stesso nome dedicato a San Salvador.
Castroverde - Santa María de Gondar
Santa María de Gondar- Carballido
Giunti a Gondar si attraversa il fiume Romeán, dove inizia il territorio del comune di Lugo. Il Cammino prosegue fino a Carballido.