Melide - Arzúa
Cammino primitivo
- Alto do Acevo
- Fonfría
- Paradanova
- San Xoán do Padrón
- Hospital de Montouto
- Paradavella
- A Degolada
- A Lastra
- A Fontaneira
- O Cádavo
- Vilabade
- Castroverde
- Santa María de Gondar
- Carballido
- Lugo
- San Vicente do Burgo
- San Romao da Retorta
- Augas Santas
- Vilouriz
- Vilamor
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
- Alto do Acevo
- Fonfría
- Paradanova
- A Proba de Burón
- Hospital de Montouto
- Paradavella
- A Degolada
- A Lastra
- A Fontaneira
- O Cádavo
- Vilabade
- Castroverde
- Santa María de Gondar
- Carballido
- Lugo
- San Vicente do Burgo
- San Romao da Retorta
- Augas Santas
- Vilouriz
- Vilamor
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
Tappa: Melide - Arzúa
Dopo Melide, il Cammino passa da Boente e Castañeda per arrivare poi a Arzúa, località di caseifici, che può contare su un'importante offerta di turismo rurale e attivo soprattutto in prossimità del bacino di Portodemouros.
Melide- Boente
In questa tappa il Cammino si presenta mite e in buono stato, attraverso sentieri di terra e pietra, e stradine o strade sterrate tra i paesi, con dolci salite e discese che si alternano con tratti piani.
Melide - Boente
Boente- Ribadiso
A Boente troviamo una fontana con quattro cannelle e un cruceiro (croce di pietra eretta in genere agli incroci di strade) e una chiesa separati dalla strada principale.
Da qui si arriva a Ribadisco da un ponte sul fiume Iso, vicino al quale si trova l'ostello, uno dei più belli del Cammino francese, costituito da varie casette restaurate, con la lareira, la cucina tradizionale nella sala da pranzo e un ampio giardino con scale che portano al fiume, dove, in estate, i pellegrini fanno il bagno.