O Acevo - A Proba de Burón
Cammino primitivo
- Alto do Acevo
- Fonfría
- Paradanova
- San Xoán do Padrón
- Hospital de Montouto
- Paradavella
- A Degolada
- A Lastra
- A Fontaneira
- O Cádavo
- Vilalle
- Castroverde
- Santa María de Gondar
- Carballido
- Lugo
- San Vicente do Burgo
- San Romao da Retorta
- Augas Santas
- Vilouriz
- Vilamor
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
- Alto do Acevo
- Fonfría
- Paradanova
- A Proba de Burón
- Hospital de Montouto
- Paradavella
- A Degolada
- A Lastra
- A Fontaneira
- O Cádavo
- Vilalle
- Castroverde
- Santa María de Gondar
- Carballido
- Lugo
- San Vicente do Burgo
- San Romao da Retorta
- Augas Santas
- Vilouriz
- Vilamor
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
Etapa: Alto do Acebo-Paradavella
Un paesaggio bello, innevato nelle stagioni dure e lussureggiante di vegetazione con accentuati contrasti durante i mesi miti. Fonfría e la sua sorgente di acqua fresca ci accolgono all'inizio.
Alto do Acevo- Fonfría
Il Cammino primitivo entra in Galizia dal valico di montagna di O Acevo (1.030 m). Un paesaggio bello, innevato nelle stagioni dure e lussureggiante di vegetazione con accentuati contrasti durante i mesi miti. Da qui mancano 171 km a Santiago. Fonfría e la sua sorgente di acqua fresca ci accolgono all'inizio.
Alto do Acevo - Fonfría
Fonfría- Paradanova
In questo luogo si trovava un importante ospedale di pellegrini appartenente alla encomienda di San Xoán de Paradanova che era ancora operativo agli inizi del XX secolo. Passiamo da Barbeitos e poi da Paradanova, dove l'itinerario offre due alternative: una attraverso San Xoán de Padrón e l'altra da A Proba de Burón.