San Romao da Retorta-Melide
Cammino primitivo
- Alto do Acevo
- Fonfría
- Paradanova
- San Xoán do Padrón
- Hospital de Montouto
- Paradavella
- A Degolada
- A Lastra
- A Fontaneira
- O Cádavo
- Vilalle
- Castroverde
- Santa María de Gondar
- Carballido
- Lugo
- San Vicente do Burgo
- San Romao da Retorta
- Augas Santas
- Vilouriz
- Vilamor
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
- Alto do Acevo
- Fonfría
- Paradanova
- A Proba de Burón
- Hospital de Montouto
- Paradavella
- A Degolada
- A Lastra
- A Fontaneira
- O Cádavo
- Vilalle
- Castroverde
- Santa María de Gondar
- Carballido
- Lugo
- San Vicente do Burgo
- San Romao da Retorta
- Augas Santas
- Vilouriz
- Vilamor
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
Tappa: San Romao da Retorta-Melide
A San Romao da Retorta ci allieteranno le espressioni del romanico. Sia della chiesa, ai piedi della quale è stata trovata una pietra miliare romana, indizio che il Cammino primitivo si è orientato seguendo l'itinerario di un'antica strada romana, sia della chiesa (e cruceiro) di Santa Croce da Retorta.
San Romao da Retorta- Augas Santas
Piccoli villaggi ci portano al passo: O Burgo, Vilacapide, Pacio, Pena da Galiña, Mosteiro e Ferreira. A San Romao da Retorta ammireremo le espressioni del romanico. Sia della chiesa, ai piedi della quale è stato trovata una pietra miliare romana, indizio che il Cammino primitivo si è orientò seguendo l'itinerario di un'antica strada romana, sia della chiesa (e cruceiro) di Santa Croce da Retorta.
A A Ponte Ferreira, nelle terre di Palas de Rei, oltre al ponte medievale c'è una chiesa romanica della fine del XII secolo che appartenne a Vilar de Donas. A Palas de Rei si trova Augas Santas, che ci racconta di sorgenti salutari. Qui nel IX secolo si trovava un monastero, e San Salvador de Merlán, con una chiesa che conserva interessanti rovine romaniche.
San Romao da Retorta - Augas Santas
Augas Santas- Vilouriz
Da Augas Santas il Cammino prosegue verso As Seixas, Casacamiño, e attraversa il limite provinciale tra Lugo e La Coruña. Attraversiamo la catena montuosa di Careón, al limite provinciale tra Lugo e La Coruña: un luogo dall'alto valore ecologico che conserva una flora e una fauna quasi scomparse in Galizia. Il picco più alto, O Careón, si trova a 798 m. Raggiungiamo, poi, il comune di Toques, dove passeremo da Santiago de Vilouriz.