Vilanova de Lourenzá - Mondoñedo
Cammino del nord
- Ribadeo
- Vilela
- A Ponte
- Vilamartín Pequeno
- Gondán
- Lourenzá
- San Pedro da Torre
- Mondoñedo
- Abadín
- Martiñán
- Goiriz
- Vilalba
- Ponte de Sa
- Baamonde
- Digañe
- Miraz
- A Roxica
- O Marco das Pías
- Guitizá
- Sobrado dos Monxes
- As Corredoiras
- Sendelle
- Arzúa
- A Salceda
- Santa Irene
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
Tappa: Mondoñedo-Abadín
I nostri passi, prima su una salita pronunciata e poi già in discesa, seguono un antico sentiero medievale che attraversa la bella valle di Lourenzá e passa per Mondoñedo, uno dei nuclei storici più singolari della Galizia.
Mondoñedo- Abadín
Mondoñedo, dichiarata congiunto storico-artistico, è una delle sedi episcopali galiziane di maggiore tradizione culturale e uno dei nuclei storici più singolari della Galizia. Fu capoluogo di provincia fino al 1833. È anche la città natale di scrittori come Álvaro Cunqueiro o musicisti come Pascual Veiga (autore dell’inno galiziano). La sua grande cattedrale merita una visita approfondita. Inoltre la città è conosciuta anche per la sua crostata di mandorle e i capelli d'angelo. Usciamo da Mondoñedo in via José María Pardo lungo l'Alameda dos Remedios. Proseguiamo lungo la LU-3106 e attraversiamo Cesuras, il Monte Pico e il Monte Santa Cruz, fino a raggiungere Abadín.
Esiste un altro itinerario da da Mondoñedo che ci porterà in linea retta fino a Abadín (17,20 km). Usciamo da Mondoñedo dalla Fonte Vella in direzione sud. Passeremo vicino a Lousada.Dopo essere passati nei dintorni di Lousada (dove è possibile visitare gli antichi forni da calce), attraversiamo A Xesta e poi Gontán. Il fiume Valiñadares bagna la frondosa valle. A Gontán - prima del nucleo di Abadín - si trova l’albergo. Abadín è il capoluogo del comune e inizio del distretto conosciuto come A Terra Chá.