Baamonde-Sobrado
Cammino del nord
- Ribadeo
- Vilela
- A Ponte
- Vilamartín Pequeno
- Gondán
- Lourenzá
- San Pedro da Torre
- Mondoñedo
- Abadín
- Martiñán
- Goiriz
- Vilalba
- Ponte de Sa
- Baamonde
- Digañe
- Miraz
- A Roxica
- O Marco das Pías
- Guitizá
- Sobrado dos Monxes
- As Corredoiras
- Sendelle
- Arzúa
- A Salceda
- Santa Irene
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
Etapa: Baamonde-Sobrado
Prepariamoci per una tappa particolarmente lunga, 40 km. Incontriamo fortezze come la possente San Paio de Narla, piccoli e autentici villaggi, fino a culminare la tappa nello spettacolare monastero di Sobrado dos Monxes.
Baamonde- Digañe
Usciamo da Baamonde fino a raggiungere la cappella di Santo Alberte: dove si celebra, a maggio, un pellegrinaggio. San Breixo e Santa Locaia de Parga sono le ultime località del comune di Guitiriz. Procediamo fino a Digañe.
Baamonde - Digañe
Digañe- Miraz
Continuiamo per San Paio de Seixón, già nel comune di Friol (siamo ancora nella provincia di Lugo), passiamo poi da Ponte Leixosa e arriviamo a Santiago de Miraz. Una leggera deviazione dal Cammino, ma rimanendo nella stessa frazione, ci porta alla possente fortezza di San Paio de Narla, che oggi ospita la sezione di etnografica del Museo Provinciale di Lugo.