Abadín - Vilalba
Cammino del nord
- Ribadeo
- Vilela
- A Ponte
- Vilamartín Pequeno
- Gondán
- Lourenzá
- San Pedro da Torre
- Mondoñedo
- Abadín
- Martiñán
- Goiriz
- Vilalba
- Ponte de Sa
- Baamonde
- Digañe
- Miraz
- A Roxica
- O Marco das Pías
- Guitizá
- Sobrado dos Monxes
- As Corredoiras
- Sendelle
- Arzúa
- A Salceda
- Santa Irene
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
Tappa: Abadín-Vilalba
La configurazione del terreno ci porta a transitare per zone umide, come quelle dopo As Chouzas, e a vedere seducenti esempi di architettura popolare e religiosa: casolari, cruceiros (croci di pietra erette in genere agli incroci di strade) o lavatoi di pietra che incontriamo lungo il cammino.
Abadín- Martiñán
Tappa di 20 km totalmente piana. Camminiamo, come abbiamo detto nella tappa precedente, per la comarca (circoscrizione territoriale) di A Terra Chá, un vasto altopiano (il più grande della Galizia insieme alla comarca di A Limia, a Orense) che comprende diversi comuni della provincia di Lugo. Questo territorio, insieme alla zona alta del fiume Miño, è stato dichiarato nel 2003 Riserva della Biosfera dall'UNESCO con il nome di "Terras do Miño".
A partire da Abadín l'itinerario passa per le frazioni di San Xoán Castromaior e San Bartolomeu de Corvelle, già nel comune di Vilalba. Attraversiamo, poi, il fiume Arnela su un ponte medievale. A Pontevella ci sorprende un altro ponte medievale, magnifico, a tre archi, sul fiume Batán. Ci troviamo a Martiñán.
Abadín - Martiñán
Martiñán- Goiriz
Lasciamo Martiñán e raggiungiamo Goiriz. La configurazione del terreno ci porta a transitare per zone umide, come quelle dopo As Chouzas, e a vedere seducenti esempi di architettura popolare e religiosa: casolari, cruceiros (croci di pietra erette in genere agli incroci di strade) o lavatoi di pietra che incontriamo lungo il cammino.