Il Cammino con i bambini
Esigenze speciali
Accessibilità lungo il Cammino
Il Cammino è aperto a tutte le persone, e qualsiasi limite o ostacolo può essere superato. Il Cammino francese dispone di una guida completa sull'accessibilità.

Il Cammino di Santiago è una scelta sempre costruttiva, nella quale ogni persona riesce, in qualche modo, a ricollocarsi, relativizzare e rivalutare la propria esistenza. È molti significativo che, nel 2014, un centinaio di persone sia riuscito a completare il Cammino su sedie a rotelle. Ciò indica, allo stesso tempo, il forte impegno del governo della Galizia con l'apertura dell'itinerario a tutte le persone, consentendo in tal modo che tutti possano affrontare questa esperienza, superando qualsiasi limite o ostacolo che inizialmente possa sembrare impossibile da superare.
Nel 2014, un centinaio di persone su sedie a rotelle è riuscito a completare il Cammino
Nella guida di accessibilità del Cammino di Santiago si indicano le condizioni di accessibilità del Cammino francese per i disabili in ciascuno degli ostelli che formano la Rete Pubblica di Ostelli del Cammino di Santiago in Galizia.
Come fare il Cammino con i bambini
I più giovani devono prepararsi, al pari degli adulti, ma prestando una particolare attenzione alla loro costituzione fisica.
Come ogni adulto, i piccoli devono prendere coscienza del fatto che questa esperienza richiederà loro uno sforzo. Allo stesso modo che è necessaria una preparazione adeguata per vederli camminare con uno zainetto (piccolo e molto leggero), lo è ancor più pianificare tappe più brevi in funzione dell'età dei nostri giovani pellegrini.
Una speciale idratazione, protezione solare e il riposo saranno prioritari durante l'itinerario
Dobbiamo consultare l'ubicazione degli ostelli privati e di tutti i luoghi di riposo che possano servire a integrazione delle tappe e dei tratti che qui vi proponiamo. L'idratazione, la protezione solare e il riposo saranno prioritari durante l'itinerario.
Come fare il Cammino in compagnia di animali domestici
Il Cammino con animali da soma/da trasporto e/o con animali domestici può essere tanto piacevole come complicato.

Il Cammino con animali da soma/da trasporto e/o con animali domestici può essere tanto piacevole come complicato. Bisogna segnalare che non sono ammessi animali domestici nella Rete Pubblica di Ostelli del Cammino di Santiago in Galizia, ma comunque si vedono con frequenza persone in pellegrinaggio che li portano e addirittura chi fa il pellegrinaggio in trasporti singolari.
Dobbiamo prevedere un alloggio adeguato, dato che la Rete Pubblica di Ostelli del Cammino di Santiago in Galizia non ammette animali domestici
Questo significa, che i nostri animali-compagni abbiano ricevuto un allenamento, oltre a prevedere un alloggio adeguato e il totale rispetto della normativa vigente in materia di assicurazioni, igiene, pericolosità, ecc.
Intraprendere il Cammino con calma e prudenza
Facciamo il viaggio solo con il necessario e adottiamo un comportamento cordiale e senza fretta.

È consigliabile fare questo viaggio solo con lo stretto necessario e indispensabile, in funzione del tempo previsto e della stagione dell'anno in cui lo affrontiamo. Inoltre, è necessario adottare sempre un comportamento cordiale e senza fretta, con un senso comune che ci renda partecipi di questa grande esperienza, dato che il Cammino è stato sempre una delle migliori scuole di civismo, valori umani e comprensione possibili.
Ricordiamo che negli ostelli pubblici non è consentito effettuare la prenotazione e l'occupazione avviene per ordine di arrivo
Nella Rete Pubblica di Ostelli del Cammino di Santiago in Galizia non è consentito effettuare la prenotazione e l'occupazione avviene per ordine di arrivo. Hanno la priorità i pellegrini che fanno il Cammino a piedi, seguiti da quelli che lo percorrono a cavallo e in bicicletta. La permanenza si limita a una notte, salvo cause di forza maggiore, che spieghiamo qui.
Bisogna inoltre tenere in considerazione il costo del mantenimento, gli acquisti necessari o la visita a qualche monumento o luogo significativo, e qualsiasi donativo o spesa che possa verificarsi.