Tappa: Sarria-Portomarín
Cammino francese
- O Cebreiro
- Liñares
- Hospital da Condesa
- Padornelo
- Fonfría
- Biduedo
- Triacastela
- San Xil
- Aguiada
- Sarria
- Barbadelo
- Ferreiros
- Portomarín
- Gonzar
- Vendas de Narón
- A Eirexe
- Lestedo
- Palas de Rei
- San Xiao do Camiño
- O Leboreiro
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- A Salceda
- Santa Irene
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
- O Cebreiro
- Liñares
- Hospital da Condesa
- Padornelo
- Fonfría
- Biduedo
- Triacastela
- San Cristovo do Real
- Samos
- Pascais
- Aguiada
- Sarria
- Barbadelo
- Ferreiros
- Portomarín
- Gonzar
- Vendas de Narón
- A Eirexe
- Lestedo
- Palas de Rei
- San Xiao do Camiño
- O Leboreiro
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- A Salceda
- Santa Irene
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
Tappa: Sarria - Portomarín
Il Cammino francese lascia Sarria attraverso il puente de A Áspera, andando verso Barbadelo.
Tra rovereti e prati, entra nel comune di Paradela e scende poi verso le rive del Miño per attraversare il ponte che conduce alla località di Portomarín.
Sarria- Barbadelo
Si parte da Sarria passando per la chiesa parrocchiale di Santa Mariña, quella del Salvador, la torre delle antiche mura e il convento di A Magdalena. Dopo aver lasciato il centro urbano, una discesa molto pronunciata arriva fino al ponte di A Áspera.
Dopo aver attraversato il ponte si prosegue il tragitto della linea ferroviaria per circa 1 km. Poi lo si attraversa per salire il pendio più duro della tappa e arrivare,attraverso un percorso pianeggiante, fino a Barbadelo, dove si può visitare la chiesa di Santiago.
Un itinerario alternativo che va dritto fino a Ferreiros senza passare per Barbadelo.
Sarria - Barbadelo
Barbadelo- Ferreiros
L'itinerario continua verso Rente per un percorso in ottimo stato, passando da Mercado da Serra, Leimán e Peruscallo, dove inizia una zona di ruscelli, banchine e sentieri di pietra per preservarli.
Superate Lavandeira, Casais, A Brea e Morgade, si arriva dopo una dura salita a Ferreiros, il primo paese della Ribeira Sacra lucense.