Tappa: Portomarín-Palas de Rei
Cammino francese
- O Cebreiro
- Liñares
- Hospital da Condesa
- Padornelo
- Fonfría
- Biduedo
- Triacastela
- San Xil
- Aguiada
- Sarria
- Barbadelo
- Ferreiros
- Portomarín
- Gonzar
- Vendas de Narón
- A Eirexe
- Lestedo
- Palas de Rei
- San Xiao do Camiño
- O Leboreiro
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- A Salceda
- Santa Irene
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
- O Cebreiro
- Liñares
- Hospital da Condesa
- Padornelo
- Fonfría
- Biduedo
- Triacastela
- San Cristovo do Real
- Samos
- Pascais
- Aguiada
- Sarria
- Barbadelo
- Ferreiros
- Portomarín
- Gonzar
- Vendas de Narón
- A Eirexe
- Lestedo
- Palas de Rei
- San Xiao do Camiño
- O Leboreiro
- Melide
- Boente
- Ribadiso
- Arzúa
- A Salceda
- Santa Irene
- Arca (O Pino)
- A Lavacolla
- Monte do Gozo
- Santiago
Tappa: Portomarín - Palas de Rei
Dal villaggio di Gonzar il percorso continua per Castromaior e Ligonde, il cui ospedale accolse l'Imperatore Carlo I e suo figlio Filippo II, i più noti pellegrini del XVI secolo.
Subito dopo, l'itinerario si addentra nelle terre del comune di Palas de Rei, che devono il loro nome ad un presunto palazzo reale costruito nelle vicinanze.
Portomarín- Gonzar
Si esce da Portomarín attraversando il bacino su un ponte per viandanti.
A partire da qui inizia una salita abbastanza ripida, seguendo il corso della strada fino ad arrivare a Gonzar, con la sua chiesa e l'ostello, situato ai piedi del Cammino.
Portomarín - Gonzar
Gonzar- Vendas de Narón
Da Gonzar si procede fino a Castromaior, conosciuto per la sua chiesa romanica, situata vicino a un piccolo ruscello e vicina alle rovine di un antico castro (insediamento fortificato di origine celtica).
Si prosegue poi verso O Hospital, attraversando un ponte sulla strada principale che sbocca su una strada regionale verso Vendas de Narón.