- Scopri
- Preparati
- Organizza
- Durante il Cammino
-
Santiago e Galizia
Santiago e Galizia
La credenziale è il passaporto del pellegrino, che deve essere timbrato a ogni tappa. E la Compostela è il documento che attesta la fine del nostro pellegrinaggio.
È il nuovo luogo di benvenuto al pellegrino all'arrivo a Santiago. Situato nella Rúa Carretas, 33, a pochi metri dalla Praza do Obradoiro, qui si concentrano tutti i servizi di assistenza ai pellegrini, tra cui l'Ufficio del Pellegrino, dove si ottiene la Compostela.
Nel 2015, la Xunta de Galicia, il governo della Spagna e le Amministrazioni provinciali della Galizia hanno creato una Commissione per la sicurezza stradale del Cammino di Santiago. Ha come scopo di migliorare e garantire la tranquillità del pellegrinaggio nei nove itinerari che arrivano a Compostela.
Proponiamo una lista di indirizzi e contatti importanti. Principali spazi web dove ottenere informazioni, contatti dei trasporti pubblici e telefoni di emergenza. Il 112 è il numero unificato per le emergenze della Galizia.
Il Servizo Galego de Saúde si avvale di un sistema di ricerca attraverso il suo sito web, dove si possono possiamo localizzare gli ospedali, i centri di salute e le farmacie di qualsiasi comune della Galizia in cui ci troviamo. Con informazioni di contatto, orari, guardie, ecc.
Contatto con tutti i comuni della Galizia mediante il motore di ricerca della Federazione Galega dei comuni e delle province. E raccomandazioni della Protezione Civile in casi di emergenza, temporali, nevicate, incendi, ondate di caldo eccetera.
Vi proponiamo diverse funzioni e servizi che vi offrono informazioni sugli ostelli e su altri luoghi di pernottamento, come le case rurali, i punti di interesse o le strutture dove poter degustare la cucina locale, e vi semplificheranno il viaggio.
Specie di passaporto che deve essere timbrato a ogni tappa del percorso
Nell'Ufficio del Pellegrino, nelle confraternite e nelleassociazioni e negli ostelli o nelle parrocchie
È il documento con il quale si riconosce che si è concluso il pellegrinaggio a Compostela
Questo portale usa cookie di tipo tecnico propri e di terzi per migliorare il servizio offerto, attraverso l'analisi della navigazione. I cookie non sono usati per raccogliere dati personali. Scopri come li usiamo e come cambiarne la configurazione.