Il Cammino di Santiago

 Il Cammino di Santiago
Xunta de Galicia
  • Conoscenza e ricerca
  • Utente
    Ho dimenticato la mia password
    Se desideri godere dei vantaggi delliscrizione clicca qui­
    Riceverai una mail con la password allindirizzo vincolato con lutente fornito
    Torna a login
  •  Idioma Lingua
    Galego Castellano English Français Deutsch Português Italiano

  • Scopri
    Scopri
    Titulo: Scopri.
    • Orixes e evolución
    • Il Cammino nell'attualità
    • Testimonianze
    • Associazioni del Cammino
    • Il Cammino con Xaco e Cami
    Dai primi pellegrini all'attualità
    Ostelli della rete pubblica
  • Preparati
    Preparati
    Titulo: Preparati.
    • Consigli e raccomandazioni
    • Preparazione fisica e mentale
    • Cosa non puoi lasciare a casa
    • Funzioni e servizi tecnologici
    Come prepararsi per godere del Cammino
    Scarica la APP del Cammino
  • Organizza
    Organizza
    Titulo: Organizza.
    • Gli itinerari
    • I miei Cammini
    • Come arrivare
    • Pianifica il tuo Cammino
    • Altre proposte per te
    Accedi al tuo spazio personalizzato "Il mio Cammino"
  • Durante il Cammino
    Durante il Cammino
    Titulo: Durante il Cammino.
    • Camiño Seguro
    • Rete Pubblica di Ostelli
    • La Comunità del Cammino
    • Cosa succede... Agenda degli eventi
    • Offerte e proposte per te
    • Informazioni pratiche
    Feste ed eventi lungo il Cammino
    Entra nella comunità digitale del Cammino
  • Santiago e Galizia
    Santiago e Galizia
    Titulo: Santiago e Galizia.
    • Una passeggiata a piedi nella Santiago giacobea
    • Città creativa
    • Un piacere per il palato
    • Santiago in verde
    • Area di Santiago
    • La mia esperienza
    • Altre proposte per te
    • Cattedrale di Santiago de Compostela
    • Sito Ufficiale di Turismo de Galicia
    Nelle piazze e nelle vie intorno alla Cattedrale
    L'intera Compostela invita ad andare in giro a gustare tapas e a rilassarsi ai tavolini dei bar all'aperto, nelle taverne o nei ristoranti.
  • Conoscenza e ricerca
    • Scopri
    • Preparati
    • Organizza
    • Durante il Cammino
    • Santiago e Galizia
    • Conoscenza e ricerca
    • Sala stampa
  • Comitato internazionale di esperti del Cammino di Santiago
    • Comitato internazionale di esperti del Cammino di Santiago
    • Pubblicazioni
    • Ad Limina
    • Link di interesse sul Cammino di Santiago
    • Xacopedia - Enciclopedia 2.0
    • Bibliografía Xacobea
    • Conversas en inglés
  • Adeline Rucquoi
    • Paolo Caucci von Saucken
    • Manuel Castiñeiras González
    • Klaus Herbers
    • Fernando López Alsina
    • Adeline Rucquoi
    • Simon Barton
    • Segundo Leonardo Pérez López
    • Maria José Azevedo Santos
    • Alison-Stones

Condividi

Adeline Rucquoi

  • Paolo Caucci von Saucken
  • Manuel Castiñeiras González
  • Klaus Herbers
  • Fernando López Alsina
  • Adeline Rucquoi
  • Simon Barton
  • Segundo Leonardo Pérez López
  • Maria José Azevedo Santos
  • Alison-Stones
Adeline Rucquoi

Adeline Rucquoi, francese, è Docteur d'État (Dottoressa) in Storia presso l'Università della Sorbona (Paris IV) e Direttrice di Ricerca emerita nel C.N.R.S. (Centro nazionale di ricerche scientifiche, Francia). Specialista in Storia medievale della penisola iberica, è autrice e redattrice di vari libri su temi culturali, e ha pubblicato più di 130 articoli su riviste scientifiche.

È membro di numero de la Société Nationale des Antiquaires de France, e corrispondente della Real Academia de la Historia in Spagna, dell'Academia Mexicana de la Historia y de la Academia Portuguesa da História. Nel 1999 entrò nella "Société Française des Amis de Saint Jacques de Compostelle" come vicepresidente, incaricata del suo Centro di Studi Compostelano.

Dirige la rivista Compostelle. Cahiers du Centre d’Études Compostellanes, ha pubblicato diversi articoli e libri su temi compostellani e ha tenuto numerose conferenze sulla storia del pellegrinaggio. Dal 2007 presiede la Società francese degli Amici di Santiago de Compostela, è membro dell'Arciconfraternita Universale dell'Apostolo Giacomo e, nel 2009, è entrata nel comitato internazionale di esperti del Cammino di Santiago come successore di René de La Coste-Messelière e rappresentante della Francia.

 

Scopri

  • Orixes e evolución
  • Il Cammino nell'attualità
  • Testimonianze
  • Associazioni del Cammino
  • Il Cammino con Xaco e Cami

Preparati

  • Consigli e raccomandazioni
  • Preparazione fisica e mentale
  • Cosa non puoi lasciare a casa
  • Funzioni e servizi tecnologici

Organizza

  • Gli itinerari
  • I miei Cammini
  • Come arrivare
  • Pianifica il tuo Cammino
  • Altre proposte per te

Durante il Cammino

  • Camiño Seguro
  • Rete Pubblica di Ostelli
  • La Comunità del Cammino
  • Cosa succede... Agenda degli eventi
  • Offerte e proposte per te
  • Informazioni pratiche

Santiago e Galizia

  • Una passeggiata a piedi nella Santiago giacobea
  • Città creativa
  • Un piacere per il palato
  • Santiago in verde
  • Area di Santiago
  • La mia esperienza
  • Altre proposte per te
  • Cattedrale di Santiago de Compostela
  • Sito Ufficiale di Turismo de Galicia
Il Cammino di Santiago
  • Conoscenza e ricerca
  • Contatto
  • Avviso Legale
  • Accessibilità
  • Mapa del sito
  • FEDER
  • EOI
  • AMTEGA
  • Xacobeo
  • Galicia
  • Xunta
Vai su
  • Scopri
    • Orixes e evolución
    • Il Cammino nell'attualità
    • Testimonianze
    • Associazioni del Cammino
    • Il Cammino con Xaco e Cami
  • Preparati
    • Consigli e raccomandazioni
    • Preparazione fisica e mentale
    • Cosa non puoi lasciare a casa
    • Funzioni e servizi tecnologici
  • Organizza
    • Gli itinerari
    • I miei Cammini
    • Come arrivare
    • Pianifica il tuo Cammino
    • Altre proposte per te
  • Durante il Cammino
    • Camiño Seguro
    • Rete Pubblica di Ostelli
    • La Comunità del Cammino
    • Cosa succede... Agenda degli eventi
    • Offerte e proposte per te
    • Informazioni pratiche
  • Santiago e Galizia
    • Una passeggiata a piedi nella Santiago giacobea
    • Città creativa
    • Un piacere per il palato
    • Santiago in verde
    • Area di Santiago
    • La mia esperienza
    • Altre proposte per te
    • Cattedrale di Santiago de Compostela
    • Sito Ufficiale di Turismo de Galicia
  • Conoscenza e ricerca
    • Comitato internazionale di esperti del Cammino di Santiago
    • Pubblicazioni
    • Ad Limina
    • Link di interesse sul Cammino di Santiago
    • Xacopedia - Enciclopedia 2.0
    • Bibliografía Xacobea
    • Conversas en inglés
  • Sala stampa
  • Lingua
    • Galego
    • Castellano
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Português
    • Italiano

Questo portale usa cookie di tipo tecnico propri e di terzi per migliorare il servizio offerto, attraverso l'analisi della navigazione. I cookie non sono usati per raccogliere dati personali. Scopri come li usiamo e come cambiarne la configurazione.

Accetto