Nel 2013, la Xunta de Galicia crea la figura de "l’ambasciatore d'onore del Cammino di Santiago"
Ambasciatori d'onore del Cammino di Santiago
La figura dell'ambasciatore d'onore
Un riconoscimento conferito dalla Xunta de Galicia che premia il lavoro di persone o istituzioni in difesa del cammino e dei suoi valori.
Nel 2013, la Xunta de Galicia crea la figura de "l’ambasciatore d'onore del Cammino di Santiago". Con questa iniziativa, il governo della Galizia riconosce, dal 2014, il lavoro delle persone fisiche o giuridiche che hanno contribuito in modo speciale alla conoscenza e alla divulgazione del Cammino, nonché della cultura e dei valori giacobei.
Esistono due categorie di "ambasciatore d'onore del Cammino", entrambe a carattere vitalizio ed esclusivamente onorifico: la categoria a titolo personale e la categoria di carattere istituzionale.
Esistono due categorie di "ambasciatore d'onore del Cammino", entrambe a carattere vitalizio ed esclusivamente onorifico: la categoria a titolo personale e la categoria di carattere istituzionale.
La presentazione della proposta dei candidati per il titolo può avvenire durante tutto l'anno. E gli ambasciatori si impegneranno a collaborare alla programmazione culturale annuale della Xunta de Galicia con, almeno, un'azione o un'attività, per la diffusione dei valori umani e sociali, culturali e spirituali del Cammino.
Inoltre, possono essere concessi al massimo otto titoli di ambasciatore vitalizio per ciascuna categoria, corrispondenti al numero degli otto itinerari storici del Cammino di Santiago.
La consegna dei riconoscimenti avviene tutti gli anni nel mese di ottobre, e coincide con il giorno nel quale il Cammino è stato dichiarato primo Itinerario Culturale Europeo dal Consiglio d'Europa nel 1987.
Quanti e chi sono gli ambasciatori d'onore del Cammino
Fino al 2022 sono sette sei: il re di Spagna Felipe VI; l'ex allenatore della nazionale spagnola di calcio Vicente del Bosque; l’ex presidente del governo della Spagna Mariano Rajoy; il re di Spagna Juan Carlos I; il Consiglio dell’Unione Europea; il giornalista, Carlos Herrera; e l'ex consigliere della Xunta de Galicia ed ex senatore, Víctor Manuel Vázquez Portomeñe.
La Xunta de Galicia ha nominato, fino al 2022, sette ambasciatori d'onore del Cammino di Santiago: il primo di essi è l'attuale re di Spagna, Filippo VI, nominato quando era principe delle Asturie; hanno altresì ricevuto tale onore l'ex allenatore della nazionale spagnola di calcio, Vicente del Bosque González; l’ex presidente del governo spagnolo, Mariano Rajoy Brey; il re di Spagna Juan Carlos I; il Consiglio dell’Unione Europea; il giornalista Carlos Herrera; e, infine, l'ex consigliere della Xunta de Galicia ed ex senatore, Víctor Manuel Vázquez Portomeñe.
La concessione ha carattere vitalizio e riconosce il contributo alla conoscenza e alla divulgazione del Cammino di Santiago nel mondo
In tutti loro, il governo della Galizia ha riconosciuto un contributo speciale alla conoscenza e alla divulgazione del Cammino di Santiago nel mondo.
Ambasciatori donore
 
						Sua Maestà il Re Felipe VI
 
						Illustrissimo Marchese Vicente del Bosque
 
						Lex presidente del governo Mariano Rajoy
 
						Sua Maestà il Re Juan Carlos
 
						
								
Consiglio dell’Unione Europea 
 
 Don Víctor Manuel Vázquez Portomeñe
 
 Don Carlos Herrera Crusset
 
  
                                     
                                     
                                     
                                    