IGREXA DE SANTA MARÍA SALOMÉ
Nel Cammino di Santiago
Sede
Rúa Nova 31
15705 Santiago de Compostela - A Coruña
Coordinate: 42º 52' 42.9" N - 8º 32' 36.9" W
Descrizione
Chiesa costruita in onore della madre dell´Apostolo Giacomo, fondata da Pelaio Abad intorno al 1140 d.C.. Subì importanti interventi nel secolo XVIIº per l´aggiunta della "Cappella de la Soledad" sul lato del transetto. Di pianta quadrata, l´edificio fu eretto in pietra da taglio granitica con piccole braccia che partono da quattro archi a tutto sesto su pilastri scanalati. La cupola, a mezza sfera su pinnacoli, è abbellita con degli stemmi. La facciata, di traccia romanica, spicca per la figura della Vergine seduta sulla chave del triplo archivolto ma rimarchevoli sono anche le immagini dell´Annunciazione (la Vergine e l´Angelo) del XV secolo poste ai lati dell´entrata. Altrettanto interessanti sono il massiccio portico che protegge il frontespizio (XVI secolo) e le imagini barocche in legno della Scuola Compostelana situate all´interno. Rifinisce il complesso un campanile barocco, di José Crespo (1743), realizzato seguendo il modello di San Fiz de Solovio.
Accesso
Nucleo urbano. Centro storico.
Cammini di Santiago
Camiño Portugués da costa
Cammino del Nord
Cammino di Fisterra-Muxía
Cammino di Fonsagrada
Cammino Francese
Cammino Inglese
Cammino Invernale
Cammino Portoghese
Rotta Mar de Arousa Fiume Ulla
Via della Plata