SAN LOURENZO
 
  Nel Cammino di Santiago 
 Sede
Via: San Lourenzo, s/n
15705 Santiago de Compostela - A Coruña
Coordinate: 42º 52' 41.0" N - 8º 33' 27.0" W
Telefono: +34 981 585 871
Descrizione
 La sua storia risale al 1216 d.C., anno in cui fu eretto il tempietto. Nel XV secolo fu di proprietà dei Conti di Altamira che la cedettero successivamente all´ordine francescano. Oggi appartiene ai Duchi di Soma, discendenti dei fondatori. Nel XVIII secolo vengono costruiti il chiostro, la sagrestia e il transetto, trasformandosi in una chiesa a croce latina con navata in quattro rami sovrastata da una volta a botte. Della cappella medievale restano tre rami della navata e il portico d´entrata con archi rampanti. Si conserva ancora la pala d´altare del XVI secolo in marmo di Carrara realizzato nelle botteghe lombarde. Nel 1760 si realizza il frontespizio laterale dove si apre una nicchia con l´immagine di San Lorenzo. Il chiostro di due altezze con i porticati a tutto sesto contiene un giardino di siepi di bosso trasformate nei simboli della fede cristiana: la conchiglia di San Giacomo, la croce di San Domenico, l´Ordine di Calatrava, Alpha e Omega ecc. Ad ovest, alcune scale di pietra ci conducono ad una sorgente presieduta dall´immagine della Vergine ricoperta d´edera. Rappresenta un Monumento Storico-Artistico dal 1979. Parte delle case private si affittano per dare banchetti. 
 Estilos
 Stile architettonico: Romanico  
  Stile architettonico: Romanico  
 Ordine Religioso
  Francescani  
 Declaración
Bene d'interesse culturale
 Cammini di Santiago
Camiño Portugués da costa
 Cammino del Nord
 Cammino di Fisterra-Muxía
 Cammino di Fonsagrada
 Cammino Francese
 Cammino Inglese
 Cammino Invernale
 Cammino Portoghese
 Rotta Mar de Arousa Fiume Ulla
 Via della Plata
  
  
                                     
                                     
                                     
                                     
                                    