PAZO DE XELMÍREZ

Nel Cammino di Santiago
Sede
Praza do Obradoiro s/n
15704 Santiago de Compostela - A Coruña
Coordinate: 42º 52' 51.9" N - 8º 32' 42.9" W
Descrizione
È l´esempio spagnolo più rappresentativo di architettura romanica civile. Distrutto il palazzo originario dalle rivolte del 1117, l´arcivescovo Xelmírez incaricò l´edificazione del nuovo edificio al lato Nord della Cattedrale (1120). Realizzato in pietra da taglio granitica, l´opera è strutturata su una pianta a "T"con due piani, una galleria nella parte alta e l´entrata sulla Piazza dell´Obradoiro. Di traccia romanica sono le cucine, il refettorio e la "sala delle elemosine", quest´ultima attribuita a D. Juan Arias, arcivescovo di Santiago tra 1238 e il 1266. È costituita da uno spazio rettangolare sovrastato da una volta a crocera le cui nervature degenerano in mensole con ricche composizioni iconografiche, probabilmente commemorative di qualche evento di corte tenuto nel palazzo (banchetti con servitori, commensali, musica...).
Dichiarato Monumento Storico-Artistico nel 1931.
Dichiarato Monumento Storico-Artistico nel 1931.
Declaración
Bene d'interesse culturale
Accesso
Cammini di Santiago
Camiño Portugués da costa
Cammino del Nord
Cammino di Fisterra-Muxía
Cammino di Fonsagrada
Cammino Francese
Cammino Inglese
Cammino Invernale
Cammino Portoghese
Rotta Mar de Arousa Fiume Ulla
Via della Plata