Il Cammino di Santiago

 Il Cammino di Santiago
Xunta de Galicia
  • Conoscenza e ricerca
  • Utente
    Ho dimenticato la mia password
    Se desideri godere dei vantaggi delliscrizione clicca qui­
    Riceverai una mail con la password allindirizzo vincolato con lutente fornito
    Torna a login
  •  Idioma Lingua
    Galego Castellano English Français Deutsch Português Italiano

  • Scopri
    Scopri
    Titulo: Scopri.
    • Orixes e evolución
    • Il Cammino nell'attualità
    • Testimonianze
    • Associazioni del Cammino
    • Il Cammino con Xaco e Cami
    Dai primi pellegrini all'attualità
    Ostelli della rete pubblica
  • Preparati
    Preparati
    Titulo: Preparati.
    • Consigli e raccomandazioni
    • Preparazione fisica e mentale
    • Cosa non puoi lasciare a casa
    • Funzioni e servizi tecnologici
    Come prepararsi per godere del Cammino
    Scarica la APP del Cammino
  • Organizza
    Organizza
    Titulo: Organizza.
    • Gli itinerari
    • I miei Cammini
    • Come arrivare
    • Pianifica il tuo Cammino
    • Altre proposte per te
    Accedi al tuo spazio personalizzato "Il mio Cammino"
  • Durante il Cammino
    Durante il Cammino
    Titulo: Durante il Cammino.
    • Camiño Seguro
    • Rete Pubblica di Ostelli
    • La Comunità del Cammino
    • Cosa succede... Agenda degli eventi
    • Offerte e proposte per te
    • Informazioni pratiche
    Feste ed eventi lungo il Cammino
    Entra nella comunità digitale del Cammino
  • Santiago e Galizia
    Santiago e Galizia
    Titulo: Santiago e Galizia.
    • Una passeggiata a piedi nella Santiago giacobea
    • Città creativa
    • Un piacere per il palato
    • Santiago in verde
    • Area di Santiago
    • La mia esperienza
    • Altre proposte per te
    • Cattedrale di Santiago de Compostela
    • Sito Ufficiale di Turismo de Galicia
    Nelle piazze e nelle vie intorno alla Cattedrale
    L'intera Compostela invita ad andare in giro a gustare tapas e a rilassarsi ai tavolini dei bar all'aperto, nelle taverne o nei ristoranti.
  • Preparati
    • Scopri
    • Preparati
    • Organizza
    • Durante il Cammino
    • Santiago e Galizia
    • Conoscenza e ricerca
    • Sala stampa
  • Funzioni e servizi tecnologici
    • Consigli e raccomandazioni
    • Preparazione fisica e mentale
    • Cosa non puoi lasciare a casa
    • Funzioni e servizi tecnologici

Condividi

Funzioni e servizi tecnologici

  • Consigli e raccomandazioni
  • Preparazione fisica e mentale
  • Cosa non puoi lasciare a casa
  • Funzioni e servizi tecnologici

Rete WiFi

I punti di accesso WiFi sono molto richiesti attualmente, per questo negli ostelli l'accesso è gratuito per i pellegrini, in questo modo sarà più facile raccogliere informazioni importanti per il vostro viaggio, come la situazione meteorologica, le risorse disponibili a vostra disposizione, il percorso…, o condividere la vostra esperienza e restare in contatto con la famiglia e gli amici.

Gli ostelli offrono WiFi gratuito ai pellegrini

Anche per questo si offre un elenco dei punti di accesso WiFi presenti lungo il Cammino: caffetterie, ristoranti, alloggi…

La copertura 3G/4G lungo i diversi tratti facilita la comunicazione e offre possibilità maggiori al momento di raccontare e trasmettere l'esperienza che rappresenta la Rotta Giacobea.

Dispositivi cellulari

Oggi quasi nessuno si lancerebbe all'avventura senza un cellulare, come mezzo di comunicazione, come dispositivo dal quale poter immortalare i momenti più memorabili del viaggio, come guida informatica o come GPS; ma allo stesso tempo questa quantità di applicazioni ci porta ad una maggiore limitazione durante il viaggio: la batteria.

Consigli al momento di risparmiare batteria

Durante il Cammino si indicano i punti dove i pellegrini possono ricaricare la batteria

Per fare in modo che ciò non comporti un grande problema, durante il Cammino si propongono una serie di suggerimenti per risparmiare batteria, e inoltre si indicano i punti dove i pellegrini possono ricaricarla, come gli ostelli o le caffetterie.

Applicazioni mobili consigliate

Si consiglieranno ai pellegrini diverse funzioni e servizi, oltre a App di terzi che offriranno loro informazioni: ostelli, altre tipologie di alloggio, come le case rurali, punti di interesse o gli stabilimenti nei quali poter gustare la gastronomia locale per facilitare il viaggio attraverso il Cammino.

Si consiglieranno ai pellegrini diverse funzioni e servizi

Avranno a disposizione anche un'altra serie di applicazioni di uso più generale, non così collegate con il Cammino, ma che raccolgono altre informazioni di interesse: eventi culturali che si svolgono in Galizia, informazioni meteorologiche, guida dei parchi naturali, informazioni su altri itinerari, come quelli del vino, e molte altre.

Le reti sociali e il Cammino

Le reti sociali sono il mezzo per eccellenza per raccontare e condividere l'esperienza del Cammino di Santiago.

Condividi l'esperienza di fare il Cammino di Santiago

La comunità digitale del Cammino

Per questo si offre la possibilità di mantenere gli account delle reti sociali attraverso la App del Cammino e del portale Smart Camino, affinché sia più facile gestirle e pubblicare.

Il contatto con altri pellegrini che stanno facendo il Cammino offre la possibilità di trovare compagni di viaggio in qualsiasi momento lungo il percorso che ci porta a Santiago.

La comunità digitale del Cammino presenta anche un'integrazione con le reti sociali, qui possiamo partecipare ai forum sul Cammino, per condividere la nostra esperienza o per chiedere consiglio agli "Ambasciatori del Cammino" (comunità di esperti) se abbiamo deciso di andare in pellegrinaggio per la prima volta.

Portale Cammino di Santiago

Il nuovo portale ci offre vari servizi per aiutarci a intraprendere il Cammino, sia se si tratta della prima volta, sia se vogliamo semplicemente ripetere ancora una volta l'esperienza.

Pellegrini lungo il Cammino

Portale Cammino di Santiago

Praza da Quintana

Si divide in 5 sezioni che ci introdurranno poco a poco nel Cammino.

"Scopri" è la parte del portale motivante, quella che ci invita a sognare, a pensare al pellegrinaggio. Si presenta il Cammino fin dalle sue origini, e ci conquista con le testimonianze di altre persone che lo hanno già completato, spingendoci a farlo con la massima tranquillità e in compagnia della rete globale della Rotta Giacobea.

"Preparati" si presenta come una guida di raccomandazioni e suggerimenti che fanno riferimento alla preparazione personale, materiale e tecnologica necessaria per andare in pellegrinaggio.

Al momento di pianificare l'itinerario in "Pianifica" possiamo scegliere tra i diversi percorsi che ci vengono offerti di default, o essere più coraggiosi e provare a configurare il nostro percorso personalizzato, dove possiamo scegliere le tappe che realizzeremo, oltre a consultare le informazioni generali sui diversi punti e i luoghi di interesse dell'itinerario.

"Durante il cammino" ci mostra gli itinerari che dobbiamo seguire e il loro tracciato, secondo la pianificazione che abbiamo progettato, stimando la durata e la distanza da percorrere; inoltre, ci aiuta con consigli e raccomandazioni all'inizio di ciascuna tappa, a seconda della forma in cui abbiamo intrapreso l'itinerario, include, inoltre, informazioni meteorologiche e, prossimamente, l'occupazione degli ostelli in tempo reale.
Si possono, inoltre, consultare gli alloggi, i ristoranti e le caffetterie, i punti di informazione, i luoghi di interesse, i servizi turistici e di trasporto.

Infine, "Il viaggio continua" ci dà la possibilità di scegliere tra le diverse opzioni che offre Santiago, una volta terminato Cammino: degustare la sua gastronomia, visitare i luoghi più emblematici della città per rilassarci dopo la nostra avventura...

Scopri

  • Orixes e evolución
  • Il Cammino nell'attualità
  • Testimonianze
  • Associazioni del Cammino
  • Il Cammino con Xaco e Cami

Preparati

  • Consigli e raccomandazioni
  • Preparazione fisica e mentale
  • Cosa non puoi lasciare a casa
  • Funzioni e servizi tecnologici

Organizza

  • Gli itinerari
  • I miei Cammini
  • Come arrivare
  • Pianifica il tuo Cammino
  • Altre proposte per te

Durante il Cammino

  • Camiño Seguro
  • Rete Pubblica di Ostelli
  • La Comunità del Cammino
  • Cosa succede... Agenda degli eventi
  • Offerte e proposte per te
  • Informazioni pratiche

Santiago e Galizia

  • Una passeggiata a piedi nella Santiago giacobea
  • Città creativa
  • Un piacere per il palato
  • Santiago in verde
  • Area di Santiago
  • La mia esperienza
  • Altre proposte per te
  • Cattedrale di Santiago de Compostela
  • Sito Ufficiale di Turismo de Galicia
Il Cammino di Santiago
  • Conoscenza e ricerca
  • Contatto
  • Avviso Legale
  • Accessibilità
  • Mapa del sito
  • FEDER
  • EOI
  • AMTEGA
  • Xacobeo
  • Galicia
  • Xunta
Vai su
  • Scopri
    • Orixes e evolución
    • Il Cammino nell'attualità
    • Testimonianze
    • Associazioni del Cammino
    • Il Cammino con Xaco e Cami
  • Preparati
    • Consigli e raccomandazioni
    • Preparazione fisica e mentale
    • Cosa non puoi lasciare a casa
    • Funzioni e servizi tecnologici
  • Organizza
    • Gli itinerari
    • I miei Cammini
    • Come arrivare
    • Pianifica il tuo Cammino
    • Altre proposte per te
  • Durante il Cammino
    • Camiño Seguro
    • Rete Pubblica di Ostelli
    • La Comunità del Cammino
    • Cosa succede... Agenda degli eventi
    • Offerte e proposte per te
    • Informazioni pratiche
  • Santiago e Galizia
    • Una passeggiata a piedi nella Santiago giacobea
    • Città creativa
    • Un piacere per il palato
    • Santiago in verde
    • Area di Santiago
    • La mia esperienza
    • Altre proposte per te
    • Cattedrale di Santiago de Compostela
    • Sito Ufficiale di Turismo de Galicia
  • Conoscenza e ricerca
    • Comitato internazionale di esperti del Cammino di Santiago
    • Pubblicazioni
    • Ad Limina
    • Link di interesse sul Cammino di Santiago
    • Xacopedia - Enciclopedia 2.0
    • Bibliografía Xacobea
    • Conversas en inglés
  • Sala stampa
  • Lingua
    • Galego
    • Castellano
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Português
    • Italiano

Questo portale usa cookie di tipo tecnico propri e di terzi per migliorare il servizio offerto, attraverso l'analisi della navigazione. I cookie non sono usati per raccogliere dati personali. Scopri come li usiamo e come cambiarne la configurazione.

Accetto