Tappa Fisterra - Lires
Cammino di Finisterre e Muxía
Tappa: Fisterra - Lires
Il Cammino parte da Finisterre verso San Martiño de Duio passando tra piccoli villaggi con singolari esempi di architettura rurale e religiosa in stile romanico.
Fisterra- Castrexe
L'uscita dalla località di Finisterre può essere motivo di confusione per i viandanti per la quantità di frecce gialle che indicano direzioni opposte per chi va a Muxía e per chi invece viene da lì, spesso si deve ricorrere ad altri tipi di indicazioni.
Dobbiamo raggiungere la spiaggia di Lagosteira e, alla Cruz de Baixar, dirigerci verso la frazione di San Martiño de Duio, chiesa che risale, forse, alla scomparsa città romana di Dugium, citata nel libro III del Codex calixtinus.
Il Cammino procede, con il mare onnipresente, tra villaggi, boschi e campi di mais. Passiamo nelle vicinanze della spiaggia di O Rostro, che appare tra i pini.
Fisterra - Castrexe
Castrexe (Praia do Rostro)- Lires
L'itinerario continua su piccole e tranquille strade fino ad arrivare all'arenile della Praia do Rostro, ne percorre il viale e sale fino al nucleo rurale di Padrís, per poi addentrarsi nel bosco diretto a Lires, fine della tappa.
La ría di Lires ha un'importante ricchezza ornitologica e pregiati esempi di architettura popolare e religiosa, come le chiese di origine romanica di Santa Locacia di Frixe e Santa Maria di Morquintián.