Xacopedia - Enciclopedia 2.0
La Xacopedia presuppone la raccolta e valorizzazione, per la prima volta in modo così specifico, di un patrimonio singolare e unico che solo Compostela possiede, come meta millenaria di uno degli itinerari di pellegrinaggio più importanti, probabilmente il più importante, del mondo: il Cammino di Santiago.
Ha il suo antecedente nella Grande Enciclopedia del Cammino di Santiago ma fa un ulteriore passo avanti, nel rendere accessibile a tutti ogni aspetto connesso con la cultura giacobea, avvalendosi a tal fine di uno strumento universale come Internet. Per questo motivo, si comporta sia come una Xacopedia nel senso più enciclopedico, motore di ricerca dei termini, sia come una rete sociale interattiva che permette a tutti gli amici della cultura giacobea di condividere la loro esperienza e le loro conoscenze sul tema in modo rapido e semplice, sia dal computer sia dai dispositivi mobili.
La consultazione attraverso la Xacopedia è rapida, semplice e molto intuitiva
L'opera, come lo stesso Cammino di Santiago, oltrepassa le frontiere europee per arrivare là dove arrivò la figura dell'Apostolo Giacomo e la stessa Rotta Giacobea, luoghi così reconditi come il Perù, la Nuova Zelanda, Capo Verde, Israele o le Filippine…
La consultazione attraverso la Xacopedia è rapida, semplice e molto intuitiva; pertanto, è facile trovare un termine specifico ma anche accedere a informazioni più generiche, di modo che funziona anche come strumento di conoscenza generale di ciò che ha comportato e comporta, il pellegrinaggio giacobeo.
L'informazione è integrata da più di duemila fotografie, grafici, illustrazioni e mappe che fanno della Xacopedia l'opera più completa e aggiornata del fenomeno del pellegrinaggio a Santiago e di tutto ciò che è collegato alla cultura giacobea durante tutta la sua storia.
In ogni caso, la cosa migliore della Xacopedia è l'apporto sia grafico sia testuale, da parte delle migliaia di persone di ogni latitudine e nazionalità che desiderano contribuire a ciò che è stata sin dalla sua genesi: un'opera collettiva e interattiva che cresce di giorno in giorno con lo sforzo di tutti.
Cosa si può trovare alla Xacopedia?
Il contenuto iniziale della Xacopedia, elaborata da esperti internazionali, sarà ampliato, armonizzato o commentato dalla comunità di utenti mediante questo sito 2.0, che permette la collaborazione nella produzione di contenuti e uno scambio rapido di informazioni. Intelligenza collettiva al servizio di tutti gli amanti del Cammino.
LUOGHI

Possiamo conoscere la genesi e la storia giacobea di ogni località per la quale passa il Cammino, dalle grandi città ai villaggi più modesti, oltre ai servizi che offrono al pellegrino.
ITINERARI

La Xacopedia riunisce tutti i Cammini di Santiago con la loro storia, i loro itinerari e le loro peculiarità, in modo che possiamo conoscerli individualmente in modo dettagliato e persino seguirli, come se fosse un pellegrinaggio virtuale.
CONSULTAZIONI

La Xacopedia dà accesso diretto a tutti i termini connessi con la cultura giacobea in modo rapido e semplice, ma consente anche di affinare le ricerche per definire i risultati o andare direttamente al dato che ci interessa consultare.
PERSONAGGI

Tutti i personaggi connessi in un modo o nell'altro con la storia giacobea: dallo stesso Apostolo fino agli umili pellegrini storici, re e nobili, guerrieri, santi…, tutti appaiono nella Xacopedia.